Il malto a seconda della sua tipologia e del grado di tostatura, dà origine alle diverse colorazioni della birra. Una volta maturato, infatti, il malto viene “essiccato” e, in base al tempo di permanenza a una certa temperatura, si producono malti di diverso tipo. Tuttavia possono influire altri ingredienti nel colore di una birra, come ad esempio l'aggiunta di frutta. L'intensità del colore può essere misurata attraverso dei metodi quali EBC (European Beer Colour) o SRM (Standard Reference Method).
Malti Chiari: vengono tostati a temperature fino a 80° e danno luogo a birre chiare;
La scala dei colori chiari riguardano i seguenti stili di birra:
4 EBC Pale Lager, Witbier, Berliner Weisse
6 EBC Maibock, Blonde Ale, Pilsner tedesca
8 EBC Weissbier, Pilsner Urquell
12 EBC American Pale Ale, Indian Pale Ale
24K: Terza classificata a Birra dell'anno 2012!
28 PALE ALE: Prodotto sugar free a basso contenuto calorico!
28 SAISON: Birra senza zucchero, ideale per diabetici!
28 WHITE OAK IPA: Profumata di agrumi e senza zucchero una birra da gustare.
405040: Italian Pils, stile emergente!
ALDOBRANDESCA: Birra prodotta secondo un'antica ricetta medievale, ritorno al passato!
ALDOBRANDESCA: Birra prodotta secondo un'antica ricetta medievale, ritorno al passato!
AMERICAN HYPE: Aroma di luppoli Americani
AMERICAN MAGUT LATTINA: Fortemente dissetante e beverina!
AURA: Intensi aromi fruttati per questa Belgian Ale
AVA GLUTEN FREE LATTINA: Questa birra è AVA-nti a tutte
BARLEY WINE: 13° Birra invecchiata in Botti di Bourbon.
BASSA MAREA: Birra chiara a bassa fermentazione, con profumo di agrumi e frutti tropicali
BB7 con uva Malvasia: Nicola Perra non sbaglia mai!
BERSALIS TRIPEL: Passa da da un gusto fruttato amaro ad un sapore dolce in un ottimo equilibrio!